Gli omega 3 sono acidi grassi essenziali, fortemente presenti all’interno delle membrane cellulari e che sono anche responsabili del mantenimento della loro integrità. Oggi vediamo in dettaglio a cosa servono e quali sono i cibi che contengono più omega 3.
| A cosa servono gli omega 3 Alimenti ricchi di omega 3 Integratori Omega 3 Omega 3: tutto quello che dovete sapere  | 
A cosa servono gli omega 3
Degli omega 3 abbiamo già parlato un po’ di questo tipo di sostanza in un articolo dedicato al pesce, cibo proteico che contiene una gran quantità di questi acidi grassi fondamentali. Gli omega 3 sono coinvolti in un numero consistente di processi che hanno luogo all’interno del nostro organismo:
- conservazione delle riserve di glutammina: questo aminoacido essenziale è uno dei principali elementi che servono per la conservazione della massa muscolare. Molto spesso viene anche assunto come integratore alimentare, consigliato nella fase finale della giornata, prima di coricarsi e con abbondante acqua. Insieme all’ arginina è uno degli elementi che permettono di mantenere in modo più efficiente la massa muscolare che si è conquistata con dure sessioni di allenamento coi pesi;
 - produzione dell’ormone della crescita (spontanea del corpo umano);
 - formazione del glicogeno: questo aiuta a convogliare i carboidrati assunti con l’alimentazione nei muscoli, favorendo quindi il loro utilizzo come carburante per l’organismo e osteggiando quindi l’accumulo di grasso corporeo.
 
Alimenti ricchi di omega 3
Di seguito forniamo una lista di alimenti che contengono una grande quantità di omega 3. In realtà è una lista di varietà di pesci, proprio perché è questa la categoria alimentare che garantisce la maggior quantità di questo tipo di sostanza.
| TIPO DI PESCE | ACIDI GRASSI OMEGA 3 PER 175 GR DI PESCE | 
|---|---|
| Salmone dell'Atlantico | 3,6 | 
| Acciughe | 3,4 | 
| Sgombro | 3,2 | 
| Merluzzo nero | 3,0 | 
| Salmone Chinook | 3,0 | 
| Salmone rosa in scatola | 3,0 | 
| Sardine | 2,8 | 
| Aringhe | 2,4 | 
| Salmone rosso | 2,0 | 
| Trota d'allevamento | 2,0 | 
| Branzino | 1,6 | 
| Pesce azzurro | 1,6 | 
| Sperlano | 1,6 | 
| Salmone selvatico | 1,6 | 
| Pesce spada | 1,4 | 
| Tonno bianco in scatola | 1,4 | 
| Spigola d'acqua dolce | 1,2 | 
| Spigola di mare | 1,2 | 
| Pollack | 1,0 | 
Integratori Omega 3
Ecco una breve lista di integratori che abbiamo personalmente testato e che ci sentiamo di raccomandarvi:
- Omega-3 derivati dall’olio di pesce;
 - Omega-3 liquido: quasi inodore e con un accenno di sapore per limitare il gusto dell’olio di pesce;
 - Miscela acidi grassi EFA;
 - omega 3 6 9, complesso di acidi grassi.
 
Per avere una panoramica completa dei prodotti che potete trovare dalle migliori marche di integratori alimentari vi invitiamo a consultare la pagina del nostro store dedicata agli acidi grassi omega 3 (e non solo). Come sempre, prima di assumere qualsiasi integratore alimentare vi suggeriamo di consultare un medico.
Omega 3: tutto quello che dovete sapere
Oggi gli omega 3 sono molto famosi a causa di diverse pubblicità televisive che li hanno sdoganati al grande pubblico. In realtà questi acidi grassi sono sempre stati importantissimi per la salute e soprattutto per l’alimentazione dello sportivo.
Al contrario inoltre di quello che potrebbe far pensare il loro nome sono anche sostanze che favoriscono il dimagrimento, o meglio la perdita di adipe o grasso corporeo, forzando l’organismo a utilizzare carboidrati semplici e complessi come fonte energetica piuttosto che farli immagazzinare sotto forma di grasso.
Abbiamo visto una lista di alimenti e di integratori alimentari che ci possono aiutare ad organizzare la nostra dieta per raggiugnere il fabbisogno giornaliero di questa sostanza. Se avete qualche consiglio o qualche alimento che ci siamo dimenticati di menzionare, segnalatecelo e saremo ben lieti di aggiungere alla lista quanto ci dite. E come sempre, mentre aspettate il nuovo articolo di SuperPalestra, dateci dentro con il ferro!


 