Un programma di allenamento suddiviso in 4 giorni settimanali è ottimo per atleti di livello intermedio o leggermente avanzato. Questo perché allenarsi 4 volte a settimana ti permette di stimolare i gruppi muscolari, con un volume di allenamento notevole e che porti alla crescita muscolare. Se hai letto la nostra…
Bart
-
-
L’ipertrofia è un processo multifattoriale che avviene solo se coesistono una serie di fattori. I meccanismi fondamentali di cui stiamo parlando, sono: Tensione meccanica, Stress metabolico e Danno muscolare. Abbiamo già parlato di questi 3 fattori chiave nel nostro articolo relativo alla costruzione di massa muscolare. Il primo, di questi…
-
I benefici del sesso sul nostro organismo sono molti, è risaputo. Quello che cercheremo di scoprire in questo articolo è come il sesso agisca sulla crescita muscolare e vedremo i benefici del sesso correlati al fitness. Non è strano che le parole sesso e benessere vengano collegate, in modo naturale.…
-
Le trazioni alla sbarra (note anche come sollevamenti alla sbarra, trazioni alla barra o con il nome inglese di pull ups) rappresentano uno dei più classici degli esercizi a corpo libero. Durante una trazione alla sbarra sono coinvolti diversi muscoli di tirata, essendo la trazione un esercizio multiarticolare. Per sapere quali…
-
Se vi siete iscritti da poco in palestra e questo per voi ancora è un luogo misterioso, pieno di strani individui che sembrano far parte di una ristretta setta.. beh.. allora questo articolo è scritto apposta per voi! Cercheremo di aiutarvi nei primi passi dell’allenamento con i pesi in palestra.…
-
Allenare i polpacci è sicuramente uno degli obiettivi principali di chi vuole avere gambe estetiche e muscolose. Il polpaccio, infatti, è un muscolo che dona volume alla parte inferiore della gamba e che, se allenato bene, può crescere notevolmente. Come in tutti i gruppi muscolari il contributo della genetica è…
-
Il curl con bilanciere è uno degli esercizi migliori in assoluto per lo sviluppo dei bicipiti. Non ne esiste uno migliore ma sicuramente il curl con bilanciere è uno dei più efficaci. Non a caso lo abbiamo nominato (nella nostra personale e soggettiva classifica) il il migliore esercizio per i…
-
L’allenamento tra le mura domestiche può essere una soluzione comoda ed efficacie in caso si decida, per qualsiasi motivo, di evitare la palestra. L’allenamento a casa può portare risultati significativi e, se fatto bene, può sostituire l’allenamento in palestra. Dopo aver visto come allenare i tricipiti in casa, vediamo ora…
-
Allenare i tricipiti è fondamentale se vuoi dare volume al tuo braccio. Come forse saprai il tricipite è composto da 3 ventri muscolari: il capo lungo, il capo mediale e il capo laterale. A differenza del bicipite, è un muscolo di spinta ed è dunque coinvolto in tutti gli esercizi fondamentali…
-
Tutti i neofiti hanno bisogno di un’inquadratura iniziale del mondo della palestra. Per intraprendere al meglio il tuo percorso è opportuno che tu non ti perda via nella miriade di informazioni di cui il web è pieno. In questo articolo voglio proporti una breve guida per principianti in palestra, in…
-
La maggior parte delle persone si iscrive in palestra per due motivi: perdere grasso (con annessa crescita muscolare) ed aumentare la propria massa magra. Se fatichi a prendere peso, a costruire massa muscolare o semplicemente a ”diventare più grosso” molto probabilmente stai commettendo uno dei seguenti errori che ti impediscono…
-
Ti sarai probabilmente chiesto, durante il tuo percorso fitness, se aumentare o diminuire le tue sedute di allenamento settimanali. Sicuramente il tuo obiettivo è quello di massimizzare i risultati in palestra cercando di ottenerli nel minor tempo possibile. E’ dunque è molto importante avere una programmazione di allenamento facile da…
-
Nell’immaginario comune, avere la tartaruga addominale, è sinonimo di fisico ben strutturato e ”muscoloso”. Tuttavia non sempre è così. Talvolta chi ha i muscoli addominali chiaramente visibili non necessariamente ha un bel fisico. E’ chiaro però che avere la tartaruga addominale possa dare quella marcia in più al tuo fisico…
-
Tutti noi abbiamo pensato almeno una volta di iniziare ad allenarci , qual é la differenza tra chi riesce ad ottenere dei risultati e chi invece si ferma ? Per aiutarti traccerò una semplice piramide che dovrai scalare per vincere l’indecisione , e trovare la tua motivazione per la palestra…
-
Il sonno è a tutti gli effetti un fattore chiave per la costruzione di massa muscolare. Se vuoi che i tuoi risultati in palestra siano massimizzati, non puoi tralasciare questo fattore. Il sonno permette da sempre all’essere umano di recuperare energie, o meglio, di risparmiarle. Alcuni studi hanno dimostrato che in…
- 1
- 2