Da bambini saltavamo la corda per giocare e per fare scommesse a chi faceva più salti consecutivi o chi riusciva a fare più salti in un minuto. Oggi, soprattutto al momento in cui sto scrivendo questo articolo, durante il quale tutta l’Italia (e non solo) è chiusa in casa per…
SuperLuca
SuperLuca
Collezionista di Air Jordan, appassionato di palestra da una vita, ingegnere tatuato.
-
-
Devo ammettere che non troppo spesso sulle pagine di SuperPalestra dedichiamo spazio agli esercizi per i glutei. E a cosa servono gli stacchi alla rumena se non per rendere perfetto il vostro di dietro? Sono un caposaldo dell’allenamento di molte donne che, correttamente, usano i pesi per migliorare il loro…
-
In questi giorni vi ho descritto il mio percorso (rapido a dire il vero) di evoluzione del mio allenamento dopo la chiusura delle palestra. Stiamo vivendo un momento strano e inaspettato. Il bodybuilding è uno sport fatto per la maggior parte di testa. E’ la testa che guida il corpo…
-
Ormai un mese fa ho salutato i miei amici della palestra. Che poi non sono amici, sono colleghi di palestra, di sudore, di sofferenza, di passione. Li ho salutati pensando che fosse solo per un giorno. Tanto siamo sempre i soliti, alla solita ora. Perché la palestra è un mondo…
-
Tragiche notizie di bodybuilder morti all’improvviso hanno, purtroppo, fatto capo sulle pagine web e sulle testate giornalistiche specializzate. Giovani vite strappate all’affetto dei cari nella stragrande maggioranza dei casi a causa dell’assunzione di sostanze proibite, non solo steroidi, per migliorare le prestazioni e di conseguenza l’aspetto fisico. Ma quello che…
-
Di solito quando ci si rivolge ad un personal trainer si ricerca qualcosa di personalizzato, che sia cucito addosso alla propria persona. Un americano direbbe “tailored”, ovvero “su misura”. E sono d’accordo con chi segue questo tipo di idea. Sarebbe infatti inutile pagare per un servizio che prevede qualcosa di…
-
Il french press (o french curl), nome con il quale è conosciuto lo skull crusher in Italia, è sicuramente uno dei migliori esercizi per lo sviluppo della massa muscolare del tricipite, che ricordiamo essere il muscolo più grosso e complesso delle braccia. In particolare oggi ci occuperemo della variante che…
-
Quali sono i carichi corretti da usare durante l’allenamento con i pesi? E’ questa una delle principali domande che vengono fatte non solo dai principianti. Ed è una domanda lecita. Allenarsi infatti con pesi eccessivi espone l’atleta a rischi di infortuni, poiché la forma inevitabilmente ne risentirà. Allo stesso modo…
-
Non ci siamo spesso occupati di bodybuilding e in particolare di gare di bodybuilding. Oggi voglio parlarvi di un argomento un po’”particolare”, ovvero delle pose di bodybuilding, uno degli elementi più spesso sottovalutati da chi approccia il mondo delle competizioni. Avere il più bel fisico sul palco potrebbe non essere…
-
Ammetto di aver scritto questo titolo solo a scopo di attrarre la tua attenzione: non esiste una scheda di allenamento che possa prepararvi per l’estate. O meglio. Esiste una scheda di allenamento che possa permettervi di raggiungere un obiettivo che è tipicamente collegato al periodo estivo, ovvero diminuire la percentuale…
-
Troppo spesso l’allenamento coi pesi viene visto come lo spostamento di un peso da un punto A ad un punto B, come qualcosa di faticoso, ma semplice. Alcuni addirittura non considerano l’allenamento in palestra come un vero sport, ma come un passatempo, come andare al cinema, leggere un libro o…
-
Allenare i soli addominali bassi è impossibile. Vi abbiamo già chiarito quando abbiamo parlato di “addominali scolpiti“, illustrando in modo molto sommario e semplice, come gli addominali siano un unico muscolo che non può essere allenato a settori. Questo muscolo si chiama retto addominale. Oggi vedremo come concentrare lo sforzo sulla…
-
La parola “somatotipo” ricorda un po quei termini strani che eravamo obbligati ad imparare durante le interminabili ore di scienze alle medie o alle superiori. Se magari fossero state rese un po’ meno noiose saremmo oggi più acculturati. O forse no. Polemiche con la scuola a parte, oggi vogliamo capire…
-
Spesso abbiamo parlato di schede per aumentare la massa muscolare, di schede per dimagrire o per definirsi. Ma non abbiamo mai parlato di schede, o per meglio dire, protocolli, per aumentare la forza muscolare. Oggi poniamo rimedio a questa grave lacuna facendo una breve introduzione ai protocolli più noti. Indice…
-
Le trazioni alla sbarra (note anche come sollevamenti alla sbarra, trazioni alla barra o con il nome inglese di pull ups) sono un classico degli esercizi a corpo libero. Sono uno di quegli esercizi che vengono insegnati anche alle scuole medie, quando di solito il più “ganzo” della classe riesce sempre a…