Oggi vedremo due schede per due dei vostri quattro allenamenti settimanali, il protocollo di allenamento selezionato è il PUSH/PULL. Questo è un tipo di allenamento in multifrequenza che vi permette di stimolare tutti i vostri gruppi muscolari 2 volte alla settimana. Nel nostro articolo fondamentale sull’aumentare della massa muscolare trovi…
Thomas
-
-
Massa e definizione. Sappiamo tutti cosa voglia dire. Scheda di massa e scheda di definizione. Qui le cose si fanno più complicate. Esiste davvero una scheda di definizione? Scoprilo in questo articolo. Prima di andare avanti assicurati di aver letto la nostra guida all’aumento della massa muscolare e la nostra…
-
Quando si parla di allenamento in palestra la multifrequenza è la modalità preferibile con la quale approcciarsi. Nel nostro articolo sull’aumento della massa muscolare se ne parla più approfonditamente. Con questo articolo non andremo a vedere quali sono le miglior routine di allenamento in multifrequenza in base a quanti giorni…
-
Il tricipite è insieme al bicipite uno dei muscoli principali che compongono il braccio. Per avere braccia grosse è necessario allenarle correttamente. Ricordati inoltre che il tricipite costituisce circa i 2/3 di volume dell’intero braccio, capirai bene l’importanza di allenarlo. Prima di procedere assicurati di scoprire le fondamenta di allenamento e dieta…
-
I bicipiti sono da sempre un muscolo molto importante e molto apprezzato. Talvolta anche troppo perché si pensa che per avere braccia grandi sia necessario martoriare solo e soltanto i bicipiti con infinte serie di esercizi di isolamento. In realtà per avere braccia grosse le cose vanno approcciate in un…
-
In ambito fitness, gli integratori appaiono molto appetibili ai più. Dite la verità, anche voi vi sarete fatti ingolosire da etichette sgargianti e promesse di guadagni di muscoli formidabili. In realtà per aumentare la vostra massa muscolare non avete necessariamente bisogno di integratori. Certo, alcuni sono utili e possono aiutare,…
-
Avere braccia grosse è da sempre sinonimo di mascolinità e potenza fisica. Braccia grosse ed estetiche sono per moltissimi un sogno ed un obiettivo primario, parlando di allenamento. Molti incappano in errori e misconcezioni che rallentano drasticamente il processo di crescita. Se sei un sollevatore novello o se hai le…
-
Oggi affrontiamo uno dei più grandi obiettivi di chi si allena in palestra: aumentare la massa muscolare. Mettere massa muscolare è, insieme a perdere peso, uno dei principali motivi per i quali le persone si avvicinano al mondo della palestra. Di solito si crede anche che sia possibile aumentare la massa muscolare…
-
Se vuoi aumentare la tua massa muscolare e sei in balia delle opinioni contrastanti eccoti nel posto giusto. Di seguito vi proporremo una breve ma fondamentale guida su cosa serve veramente per generare ipertrofia muscolare. il mondo del fitness è saturo di miti, false credenze, marketing da quattro soldi e…
-
Il sovraccarico progressivo è di fondamentale importanza per migliorare sempre di più, è la chiave per continuare a stimolare l’ipertrofia, crescere e diventare più grossi e più forti. In questo articolo andremo a vedere: Perché è importante il sovraccarico progressivo Come fare sovraccarico progressivo Perchè è importante il sovraccarico progressivo…
-
Se pensi che uomo e donna debbano allenarsi in modo diametralmente opposto sei fuori strada (qui trovi il nostro articolo sulle differenze di allenamento tra uomo e donna). Fatta questa doverosa premessa vediamo cosa tratteremo in questo articolo: Come organizzare l’allenamento Scheda di allenamento per ragazze Come organizzare l’allenamento…
-
Spesso le ragazze che si affacciano al mondo della palestra, spaventate dal diventare grosse e mascoline finiscono per allenarsi male e poco intensamente. Serie interminabili di hip abductor machine, esercizi per i glutei senza peso (quando c’è è spesso irrisorio) e ripetizioni ben oltre le 20 (praticamente cardio). In questo…
-
Se non ho i DOMS mi sono allenato male? Chiunque si alleni coi pesi se l’è chiesto prima o dopo. Tra leggende metropolitane e false credenze prive di basi scientifiche, non è facile avere le idee chiare sulla questione. Prima di rispondervi procediamo dunque ad un breve inquadramento del fenomeno…